menu Home chevron_right

Apeiron Sax Quartet

Roma [IT]

Biografia


Il quartetto di sassofoni “Apeiron” nasce nel 2006  dall’amicizia dei suoi componenti e dall’obbiettivo comune  di far conoscere il repertorio e  le possibilità tecniche ed espressive di  questa formazione.

Il gruppo, ha al suo attivo moltissime partecipazioni in importanti teatri e rassegne musicali nazionali ed internazionali: Goethe institut, teatro Vittoria di Roma,  associazione musicale  Nuova consonanza,  Università la Sapienza di Roma,  museo nazionale etnografico L.Pigorini di Roma,  Rai radio tre suite,  teatro San Leone Magno di Roma, ambasciata francese presso Santa sede,  associazione  Montis Regalis di Mondovì, Accademia filarmonica romana, Istituto di cultura italiano di Parigi (francia), teatro dei Satiri di Roma, teatro comunale città di Latina,  università Cattolica di Roma,  ass. Barattelli de l’Aquila, istituto di cultura italiano di Wolfsburg (Germania), teatro nuovo città  di Spoleto,  tram jazz di Roma, sala Casella di Roma, festival di musica italiana a Bangkok (Thailandia)  incisioni colonne sonore per Rai e  Mediaset………. Inoltre,  numerose collaborazioni  con artisti importanti del panorama musicale e teatrale italiano come:  Amanda Sandrelli, Tosca,  Paola Minaccioni, Rita Marcotulli, Rocco Papaleo, Roberto Gatto, Fabrizio Bosso, Claude Delangle, Salvatore Sciarrino…..

Molti musicisti di prestigio hanno scritto e dedicato al quartetto Apeiron  diverse composizioni eseguite in prima assoluta in Italia e all’estero, ricordiamo fra questi: Maurizio Gabrieli, Sean Friar, Paolo Rotili, Maurizio Furlani, Lei Liang, Alessandra Ciccaglioni, Elisabetta Capurso.  Oltre all’attività svolta in formazione di quartetto , i componenti, hanno anche un’ intensa attività concertistica solistica, premiata, con numerosi riconoscimenti in importanti concorsi nazionali ed internazionali :  TIM (torneo internazionale di musica), amici della musica Castel S.Angelo di Roma, giovani concertisti città di Taranto, concorso Chopin città di Catanzaro ecc… La duttilità, l’agilità e la sonorità di questa formazione cameristica permette al gruppo una notevole diversificazione  di repertorio , spaziando agevolmente dalla musica barocca  alle produzioni   di musica contemporanea, dal repertorio jazz alla musica da film e al repertorio  sudamericano.

Gli arrangiamenti dei brani non originali sono curati dagli stessi componenti dell’ensemble. In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, il quartetto, ha prodotto un cd presentato a Roma l’ 8 maggio 2013.

Il disco presenta una raccolta di ouverture e di arie tratte dalle più celebri opere verdiane. In questo originale lavoro, il dialogo tra le particolari sonorità dei sassofoni offre infatti, alle musiche verdiane, traiettorie di colori del tutto nuove ed incisive per l’orecchio dell’ascoltatore moderno.

Tutti gli arrangiamenti sono stati curati dal quartetto stesso, che ha reinterpretato ed adeguato il materiale musicale alle caratteristiche del sassofono, senza tuttavia mai alterare il profilo delle melodie originali.

Componenti del quartetto
Sax soprano:  Dario Volante
Sax contralto:  Roberto Guadagno
Sax tenore: Daniele Caporaso
Sax baritono: Armando Noce

Video



Profili Social


Contatti

Contatto: Daniele Caporaso

Telefono: +39 339 264 4697

Email: info@apeironsax.it


Richiedi Disponibilità




Scrivici!

[recaptcha]

  • cover play_circle_filled

    01. ApeironSaxQuartet Rossini per Quattro
    G. Rossini

  • cover play_circle_filled

    02. ApeironSaxQuartet Buongiorno Principessa
    Nicola Piovani

  • cover play_circle_filled

    03. ApeironSaxQuartet VIF diverimento per Quartetto di Sassofoni
    Paolo Rotili

  • cover play_circle_filled

    04. ApeironSaxQuartet My favorite things

  • cover play_circle_filled

    05. ApeironSaxQuartet Daniel's theme
    Maurizio Furlani

  • cover play_circle_filled

    06. ApeironSaxQuartet Six bagatelles
    G_Ligeti

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play